Lugo di Valpantena 03 ottobre 2015
VIRTUS VECOMP - VENEZIA 0- 0
Virtus Vecomp: Bongiovanni, Zampini, Taylor (33° ST Zanoni), Scolaro, Frizziero, Acri, Butucaru (20° ST Concato), Fedrigo, Milella (17° Agazzani), Leoni, Derossi. A disposizione: Masih, Marani, Abedi. All. D’Antonio Giuseppe.
Venezia: Barbazza, Fiore (33° Bellini), Pellizzaro, serena, Modolo, Romano, Baldan, Seno, Rode (1° ST Simeoni), Piccolo (18° ST Boscolo), Dordit.A disposizione: Scarpi, Yabre, De Faveri, Giordano. All. Turato Andrea.
Al 40° ST espulso Fedrigo (Virtus).
Chi scrive oggi si è divertito molto a vedere giocare due formazioni di grande livello in un match acceso, tecnico, fisico ma anche corretto.
Le squadre si sono affrontate a viso aperto e le occasioni da gol non sono mancate. Il Venezia capolista è fisicamente avvantaggiata nei confronti dei locali che cedono parecchi centimetri ai nero verdi lagunari, oggi in completo bianco.
Detto questo, le due venete hanno espresso un calcio di ottimo livello, con giocate soprattutto centrali per gli ospiti mentre la Virtus ha cercato spesso anche gli esterni. Da segnalare un paio d’interventi di pregio del solito Bongiovanni e una traversa nel primo tempo del Venezia; nella ripresa tre palle gol della Virtus che sarebbe anche andata in rete con Leoni su punizione dal fondo di Scolaro con un fuorigioco segnalato dall’assistente che è parso a molti alquanto “improbabile”.
Nel finale espulso Fedrigo per un contrasto a tre con due attaccanti veneziani che a noi è parso un normale scontro di gioco con un due contro uno abbastanza evidente a favore del rossoblù di casa.
Marco Bragantini
Rodolfo Giurgevich
Ufficio stampa Virtus press@usvirtusbv.it