GIOVANISSIMI REGIONALI, DOSSOBUONO-VIRTUS 0-4
Dossobuono: Righetti, Marchese (1°st Idone), Quaratino, Frustoli, Sartori, Coatto, Montresor (9°st Manganotti), Amoh, Ottofaro (1°st Trinchini), Vignola (20°st Orifici), Micheletti. A disp.: Fantoni, Marchese, Gianmoena. All.: Quartaroli.
Virtus: Zanchi, D'Orazio A. (1°st Murtezi), Borin, Momodu (30°st Fiorini), Faltracco, Bazzerla, Lala (25°st Todeschini), Pinelli, Sacco (20°st Gastaldello), Romano (4°st Zanin), Gazzi. A disp.: D'Orazio N., Ranelli. All.: Zanotti.
Arbitro: Aniello Tomei di Verona
Reti: 8°pt Lala (V), 35°pt Sacco (V), 38°st Zanin (V), 39°st Gastaldello (V).
Non facciamoci ingannare dal risultato, occasionale, perdendo di vista la prestazione, decisamente sotto tono. Un passo indietro quello dei rossoblù che, forse con un pizzico di inconsapevole presunzione dopo la brillante prova di domenica scorsa, sono entrati in campo poco concentrati e superficiali, affidandosi più a soluzioni individuali che al gioco di squadra, finendo per essere spesso messi in difficoltà dagli avversari che, viceversa, hanno messo il piglio giusto per provare a fare la partita. In campo, da parte virtussina, si sono viste poche idee e tanta confusione.
La fredda cronaca parla del gol di testa di Lala all'8° del primo tempo su cross di Gazzi e del raddoppio a fine tempo di Sacco il quale, ben servito da Lala, batte il portiere sul secondo palo. Il terzo e quarto gol arrivano solo nei minuti di recupero del secondo tempo ad opera di Zanin e Gastaldello ben serviti da Borin e Pinelli dopo azioni personali. Tra i gol, come detto, poco gioco e tanta confusione.
C'è da sperare che si sia trattato solo di una giornata negativa perché l'atteggiamento visto oggi è pericoloso e dev'essere riportato al più presto sui binari dell'umiltà e della determinazione, qualità imprescindibili per raggiungere qualsiasi obiettivo.